Comune del Formaggio
Bracciano (RM)
Bracciano (RM)
P.zza IV Novembre 6
Tel.: 06 998161
bracciano.protocollo@pec.it
https://www.comune.bracciano.rm.it/hh/index.php
Toponimo: nome di famiglia “gens braccia” o dal nome latino di persona “braccius” con suffisso “anus” che indica appartenenza
Sindaco: Marco Crocicchi
Superficie: 143,0627 Kmq
Altitudine s.l.m.: 280 mt
Abitanti: 18.890
Densità: 134,34 ab./Kmq
Burrata di bufala PAT
Cacio fiore PAT; PRESIDIO SLOW FOOD
Caciocavallo di bufala semplice e affumicata PAT
Caciotta di bufala PAT
Pressato a mano PAT
Stracchino di capra PAT
Provola di Bufala PAT
Caciocavallo vaccino semplice e affumicato PAT
Caciotta di mucca PAT
Caciotta genuina romana PAT
Caciotta mista ovi-vaccina del Lazio PAT
Pecorino romano DOP
Provola di vacca semplice e affumicata PAT
Provolone vaccino PAT
Ricotta romana DOP
PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali) DOP ( Denominazione di Origine Protetta) Presidio slow food (realtà composta da produttori agroalimentari che promuove e valorizza i prodotti del proprio territorio) De.Co è un'attestazione che può essere attribuita da un Comune per riconoscere, promuovere e tutelare i prodotti agroalimentari e artigianali.
Dal 2010 l’azienda Gentili trasforma il latte ovino dell’allevamento aziendale di razza Comisana in formaggi di breve e lunga stagionatura.
Il prodotto di punta è la caciotta gentile.
Presso il punto di vendita aziendale si possono acquistare, tra gli altri prodotti, ricotte e caciotte semi-stagionate di latte ovino con la dolcezza del caglio di vitello.
Telefono: 3391836594
Indirizzo: Via Valleluterana, 5- Bracciano
Mail: formaggivalleluterana@gmail.com
Sergio Pitzalis e sua moglie Marina da vent’anni sono artigiani caseari e produttori di formaggi ovini e caprini. Tutti i formaggi nascono dal latte proveniente da greggi proprie allevate in regime semibrado.
L’Isola del formaggio produce formaggi freschi, stagionati e speziati acquistabili presso il punto vendita aziendale. Presidio Slow Food per il Caciofiore, è socio fondatore dell’Associazione Formaggi Storici della Campagna Romana.
Telefono: 069987072/3280621537
Indirizzo: Via Settevene Palo (II tronco), 39- Bracciano
Sito web: www.lisoladelformaggio.it
Mail: pitzalis.sergio@virgilio.it
L’Azienda Zootecnica Gennargentu produce formaggi freschi e stagionati, ricotta e yogurt naturale, esclusivamente trasformando il latte ovino proveniente dal proprio gregge di razza sarda. Il prodotto di punta è il famoso Pecorino, che ha ricevuto anche prestigiosi premi regionali e nazionali.
I molteplici prodotti aziendali si possono acquistare sul sito web e presso il punto vendita.
Telefono: 3290763386
Indirizzo: Via Casale di Spanora, 42 - Anguillara Sabazia
Sito web: www.gennargentuformaggi.com
Mail: gennargentuformaggi@libero.it