Comune del Formaggio
Poggio Mirteto (RI)
Poggio Mirteto (RI)
P.zza Martiri della Libertà 40
Tel. 0765 545200
posta@pec.comune.poggiomirteto.ri.it
https://www.comune.poggiomirteto.ri.it/
Toponimo: dal latino “podium” rialzo, mirteto da mirto pianta
diffusa in zona.
Sindaco: Giancarlo Micarelli
Superficie: 26,3953 Kmq
Altitudine s.l.m.: 246 mt
Abitanti: 6.191
Densità: 242,13 ab./Kmq
Formaggio e caciotta di pecora sott'olio PAT
Cacio magno semplice e alle erbe PAT
Caciotta della Sabina semplice e alle erbe PAT
Pecorino della Sabina semplice e alle erbe PAT
Caciocavallo vaccino semplice e affumicato PAT
Caciotta di mucca PAT
Caciotta genuina romana PAT
Caciotta mista ovi-vaccina del Lazio PAT
Pecorino romano DOP
Provola di vacca semplice e affumicata PAT
Provolone vaccino PAT
PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali) DOP ( Denominazione di Origine Protetta) Presidio slow food (realtà composta da produttori agroalimentari che promuove e valorizza i prodotti del proprio territorio) De.Co è un'attestazione che può essere attribuita da un Comune per riconoscere, promuovere e tutelare i prodotti agroalimentari e artigianali.
Ecofattorie Sabine produce formaggi da latte ovino di provenienza interna e origine italiana.
Il prodotto più famoso è il Cacio Magno bio, un pecorino a crosta fiorita, che ha vinto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali e si fregia del marchio PAT e De.co.
Ecofattorie Sabine produce formaggi in agricoltura biologica, dai più freschi ai più stagionati, come il Pecorino bio o la ricotta bio. È presente un punto vendita aziendale.
Telefono: 076526016
Indirizzo: Via Ternana, 2- Poggio Mirteto
Sito Web: www.ecofattorie.it
Mail: ecofattorie@libero.it