Comune del Formaggio
Sacrofano (RM)
Sacrofano (RM)
L.go Biagio Placidi 1
Tel. 06 90117001
comune@pec.comunedisacrofano.it
https://www.comunedisacrofano.it/
Toponimo: “sacro fano”cioè sacro tempio
Sindaco: Patrizia Nicolini
Superficie: 28,4288 Kmq
Altitudine s.l.m.: 260 mt
Abitanti: 7.760
Densità: 274,33 ab./Kmq
Burrata di bufala PAT
Cacio fiore PAT; PRESIDIO SLOW FOOD
Caciocavallo di bufala semplice e affumicata PAT
Caciotta di bufala PAT
Pressato a mano PAT
Stracchino di capra PAT
Provola di Bufala PAT
Caciocavallo vaccino semplice e affumicato PAT
Caciotta di mucca PAT
Caciotta genuina romana PAT
Caciotta mista ovi-vaccina del Lazio PAT
Pecorino romano DOP
Provola di vacca semplice e affumicata PAT
Provolone vaccino PAT
Ricotta romana DOP
PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali) DOP ( Denominazione di Origine Protetta) Presidio slow food (realtà composta da produttori agroalimentari che promuove e valorizza i prodotti del proprio territorio) De.Co è un'attestazione che può essere attribuita da un Comune per riconoscere, promuovere e tutelare i prodotti agroalimentari e artigianali.
La materia prima -latte vaccino e ovino- viene reperita tutto l’anno da piccoli produttori locali. I prodotti di punta sono la Caciotta Gajarda e la formaggella della Francigena.
Gli altri formaggi prodotti sono quelli della tradizione laziale:
formaggi particolari a pasta molle, crosta fiorita, freschi, stagionali e affinati con varie tecniche di lavorazione, senza conservanti, coloranti e additivi chimici.
Presente punto vendita aziendale.
Telefono: 388 467 8439
Indirizzo: Via Sacrofano Cassia 4050 Loc Montecaminetto
Sito Web: https://alchimistalactis.it
Mail: info@alchimistalattis.it